- L'istituto
- La segreteria
- Le persone
- Vivere la scuola
- Organizzazione
- Didattica Digitale Integrata
- Albo Pretorio
- News
Educare, formare ed istruire sono i tre verbi chiave del nostro sistema nazionale. Sono tre verbi che sorreggono l’intero sistema.
L’azione concreta all’interno delle organizzazioni scolastiche è dettata dalla capacità di ogni istituzione di scegliere in autonomia percorsi, esperienza, storie da raccontare. Tutto ciò avviene in un sistema complesso, in cui molti vissuti si intrecciano tra loro. Un sistema olistico, in cui tutte le variabili sono interdipendenti, in cui l’individuo diventa parte di un collettivo.
Per fare in modo che questo sistema sia funzionale al percorso di apprendimento di ogni alunno è necessario che sia normato, organizzato: il docente deve perfezionarsi nel “ruolo” con un adeguato percorso di formazione e aggiornamento; l’alunno deve vivere il contesto scuola nel pieno rispetto delle regole di convivenza civile e dell’identità della scuola; le famiglie partecipano attivamente ai momenti collegiali dell’istituzione, in qualità di prima agenzia educativa; l’intero apparato amministrativo è a supporto di una gestione flessibile, efficace e funzionale all’obiettivo primario: il successo formativo dei nostri alunni.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità, se vuoi saperne di piu` o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.