Regolamenti

Codice di comportamento dei dipendenti del Ministero dell'Istruzione


Regolamento per l’attività negoziale per la fornitura di beni, servizi e prestazioni d’opera

In vigore dal 21/05/2020, definisce le modalità con cui devono essere acquistati beni e servizi.
Aggiornamento approvato con delibera del Consiglio di Istituto n. 11 del 10/02/2022.

REGOLAMENTO DI ISTITUTO IC MONTESSORI 

In vigore dal 21/05/2020, definisce le modalità organizzative e gestionali della scuola volte a garantire la realizzazione del PTOF secondo criteri di trasparenza e coerenza.
Aggiornamento del regolamento approvato con delibere del Consiglio di Istituto n. 27 del 19/05/2022

Regolamento M.A.D.

In vigore dal 14/09/2020, regolamenta la presentazione della "Messa A Disposizione" per lo I.C. Montessori.

Protocollo di accoglienza e inclusione degli alunni itineranti

Il presente Protocollo è finalizzato alla piena inclusione degli alunni itineranti nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado e sancisce il passaggio dal “diritto di accesso” alla scuola al “diritto di percorso”.

Protocollo di istruzione parentale ed esami per privatisti

Istruzione per l'iscrizione agli esami di idoneità e di Stato nel Primo ciclo di Istruzione dei candidati esterni.


Scuola in ospedale e istruzione domiciliare

Il link rimanda alla pagina del sito del Ministero dell'Istruzione dedicata all'argomento.


E-Policy d'Istituto

Descrive l’approccio con cui l'I.C. si rivolge alle tematiche legate alle competenze digitali, alla sicurezza online e ad un uso positivo delle tecnologie digitali nella didattica; indica le norme comportamentali e le procedure per l’utilizzo delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) in ambiente scolastico, le misure per la prevenzione e le misure per la rilevazione e gestione delle problematiche connesse ad un uso non consapevole delle tecnologie digitali.

Protocollo a contrasto bullismo e cyberbullismo

Definisce le azioni di prevenzione e contrasto ai fenomeni del Bullismo e del Cyberbullismo.

Regolamento carriera alias

Attivazione e gestione della carriera alias per studentesse e studenti in transizione di genere

Direttiva vigilanza, responsabilità e obblighi alunni per personale docente e ATA

Impartisce disposizioni per mettere in atto tutti gli interventi necessari sotto il profilo organizzativo per assolvere l’obbligo della vigilanza.

 

icons: Freepik