- L'istituto
- Le persone
- Vivere la scuola
- Organizzazione
- Didattica Digitale Integrata
- Albo pretorio
- News
"Oggi le conoscenze acquisite in ambito ergonomico e cognitivo ci consentono di comprendere meglio le interazioni che si possono attuare attraverso le interfacce tecnologiche e come le condizioni di apprendimento si possano manipolare con opportuni adattamenti, valorizzando processi cognitivi importanti e inibendo i fattori che producono futilità, sovraccarico e dispersività."
Antonio Calvani - Le tecnologie educative
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità, se vuoi saperne di piu` o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.